Mozzarella di Bufala Campana: Le Nuove Rotte dell’Export che portano il Gusto Italiano nel Mondo
- Massimiliano Viviano
- 12 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 12 giu
La Mozzarella di Bufala Campana DOP continua la sua ascesa nei mercati internazionali, portando con sé il gusto autentico, la tradizione e la qualità che da sempre la contraddistinguono. Dopo aver conquistato palati in tutta Europa, il pregiato latticino campano si apre oggi a nuove rotte dell’export che abbracciano continenti fino a poco tempo fa considerati di nicchia o logisticamente difficili da raggiungere.
Asia e Medio Oriente innamorati del bianco oro campano
Negli ultimi anni, la domanda di prodotti italiani di alta gamma è cresciuta in modo esponenziale nei mercati asiatici. In particolare, Giappone, Corea del Sud, Singapore e Hong Kong si stanno affermando come nuovi poli strategici per l'export della Mozzarella di Bufala Campana. I consumatori di queste aree, sempre più attenti alla qualità e all’origine dei prodotti, apprezzano l’autenticità e il valore artigianale della mozzarella DOP.
I'8 giugno 2025 si è svolta a Tokyo una missione istituzionale e commerciale di grande rilevanza per il settore agroalimentare italiano, con al centro una delle eccellenze più amate e riconoscibili del nostro Paese: la Mozzarella di Bufala Campana DOP.
Organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana, la missione ha visto la partecipazione di imprenditori, produttori, buyer e rappresentanti istituzionali italiani e giapponesi.
Un mercato in forte crescita per il gusto italiano
Il Giappone è uno dei mercati asiatici più maturi e dinamici per i prodotti agroalimentari di alta qualità. Negli ultimi anni, il consumo di mozzarella di bufala è aumentato costantemente, grazie anche alla crescente diffusione della cucina italiana nei ristoranti gourmet di Tokyo, Osaka e Kyoto.
“La Mozzarella di Bufala Campana rappresenta l’autenticità, la qualità e la tradizione italiana. Oggi non è solo un prodotto, ma un simbolo culturale riconosciuto anche all’estero,” ha dichiarato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela, durante l’incontro ufficiale con i partner giapponesi.
Showcooking, incontri B2B e accordi commerciali
L’evento principale della missione si è tenuto presso la prestigiosa sede dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo, dove si è svolto un showcooking con chef stellati italiani e giapponesi che hanno reinterpretato la Mozzarella di Bufala Campana in chiave fusion.
In parallelo, si sono svolti incontri B2B tra produttori campani e operatori della distribuzione giapponese, con l’obiettivo di consolidare rapporti commerciali e aprire nuove collaborazioni nel settore retail e Ho.Re.Ca.
Secondo dati presentati durante il forum, l’export di mozzarella di bufala verso il Giappone è cresciuto del +18% nei primi cinque mesi del 2025, confermando un trend positivo iniziato già nel 2023.
Protezione del marchio e sensibilizzazione del consumatore
Uno dei temi centrali della missione è stata anche la tutela del marchio DOP e la lotta alle imitazioni. Il Consorzio ha illustrato le iniziative intraprese per proteggere la denominazione “Mozzarella di Bufala Campana” e per promuovere una corretta educazione del consumatore giapponese rispetto all'origine, alla qualità e al metodo produttivo.
Sono state distribuite guide in lingua giapponese, materiali promozionali e codici QR interattivi per accedere a video e contenuti informativi sul prodotto e sul territorio di origine.
Un ponte tra Campania e Giappone
La missione dell’8 giugno segna un passo importante nella strategia di internazionalizzazione del Consorzio, che guarda con sempre maggiore attenzione al mercato asiatico.
“La cultura giapponese ha una profonda sensibilità per la qualità, il dettaglio e la storia dei prodotti alimentari. È una sintonia naturale con la nostra Mozzarella di Bufala Campana,” ha sottolineato un rappresentante dell’ICE Tokyo.
La giornata a Tokyo è stata più di una semplice operazione commerciale: è stata un vero ponte culturale e gastronomico tra Italia e Giappone. Un’occasione per raccontare la storia e l’eccellenza di un prodotto che nasce in un’area ristretta del Sud Italia, ma che oggi parla una lingua globale.
il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop è l'unico Consorzio Italiano presente alla missione istituzionale della Commissione Europea in corso in Giappone, guidata dal commissario Ue all'Agricoltura Christophe Hansen, insieme a una delegazione di alti rappresentanti del settore agroalimentare provenienti da tutta Europa.

Comments